- Articolo successivo L’ ALIMENTAZIONE NELLA MALATTIA DI PARKINSON
- Articolo precedente CONCERTO DI NATALE 2022

UNIONE PARKINSONIANI VERONA
SEDE: Via G. Bertoni, 4 - 37122 VERONA
Codice fiscale 03062850239
Iscritti al RUNTS con trasmigrazione dal 13/10/2022 - DDR Veneto n. 574 del 13/10/2022.
CONTATTI:
Telefono 340 3780097
mail: unioneparkinsonianiverona@gmail.com
Sito: www.unioneparkinsonianiverona.it
PEC: parkinsoniani@pec.csv.verona.it
PRESIDENTE:
Veronesi dottor Gianluigi
Telefono 328 4661777
il lunedì, il mercoledì ed il venerdì
dalle ore 19,00 alle ore 20,00
Apertura Sede
Su appuntamento prenotando al n. 340 3780097
Quota associativa annua
(compresa assicurazione infortuni)
€ 30,00 (trenta)
Versamento su: c/c postale n. 18314450
Unione Parkinsoniani Verona
Iban – IT 76 P 02008 59910 00000 5577534
Unicredit spa
Nuove strategie terapeutiche di neuro protezione nella malattia di Parkinson
Dott. Michelangelo Turazzini, Neurologo. Episodi di criticità nella malattia di Parkinson
Rotary Club Soave: inaugurazione attività riattivazione motoria
UNIONE PARKINSONIANI VERONA
Informazioni su questo sito
Questo può essere un buon posto per presentare te stesso ed il tuo sito o per includere alcuni crediti.

Accordo di collaborazione tra UPVR e ARTE 3 APS per attività "Dance Well" a Verona.
Articoli recenti
- NUOVO SERVIZIO: POSSIBILE ORA MANIFESTARE L’INTERESSE AD UNA ATTIVITA’ DELL’ASSOCIAZIONE ON LINE 26/01/2023
- Riparte la terza edizione del progetto “Non Siete Soli” il ciclo di Webinar gratuiti per persone con Parkinson, familiari e caregiver. 19/01/2023
- BUONE FESTE 23/12/2022
- FRATTURE DA FRAGILITA’ OSSEA: 20/12/2022
- INCONTRO CON LA PSICOLOGA MELISSA BIANCO SULLA MALATTIA DI PARKINSON 18/12/2022
- L’ ALIMENTAZIONE NELLA MALATTIA DI PARKINSON 18/12/2022
- CONCERTO DI NATALE 05/12/2022
- ROTARY CLUB VERONA-SOAVE: FESTA DI S. LUCIA A MONTEFORTE D’ALPONE 02/12/2022
- L’impatto economico dell’introduzione di un nuovo sistema di assistenza basato su apomorfina e Patient Support Program per le fluttuazioni motorie (fenomeni “on-off”) in pazienti con malattia di Parkinson che non sono sufficientemente controllati da farmaci antiparkinsoniani orali in Italia. 26/11/2022