Autore: admin
Domani sabato 14 dicembre, alle 10.00, siete invitati all’incontro seguito da rinfresco per gli auguri di Natale.
Ricordo domani l’incontro nel corso del quale, oltre a presentare i contenuti del “Manuale per la sopravvivenza del malato di Parkinson”, potremo scambiarci gli auguri di Buon Natale e Buon anno, e accedere al...
“Manuale di sopravvivenza del Malato di Parkinson” Guida pratica per affrontare la malattia giorno per giorno.
Cari amici, ho rielaborato il “Manuale di sopravvivenza del Malato di Parkinson” Guida pratica per affrontare la malattia giorno per giorno”. Ho cercato di recepire le vostre osservazioni. Avrei bisogno di un’altra lettura. Segnalatemi...
Quale ruolo ha la genetica nella valutazione di idoneità alla stimolazione cerebrale profonda (DBS) nei pazienti con malattia di Parkinson?
Condividi e cita Kalinderi, K.; Papaliagkas, V.; Fidani, L. Surgicogenomics: il ruolo della genetica nella stimolazione cerebrale profonda nei pazienti con malattia di Parkinson. Brain Sci. 2024 , 14 , 800. https://doi.org/10.3390/brainsci14080800 Kalinderi K, Papaliagkas V, Fidani L. Surgicogenomics:...
LEGNAGO: NUMEROSA ED APPASSIONATA PARTECIPAZIONE DEI PARKINSONIANI ALL’INCONTRO SUL P.D.T.A.
di admin · 13/10/2024 Nella capiente sala del circolo NOI della parrocchia di Casette a Legnago, i parkinsoniani ed i loro familiari hanno partecipato numerosi e con grande attenzione all’illustrazione del “Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale” (PDTA) per...
LEGNAGO: NUMEROSA ED APPASSIONATA PARTECIPAZIONE DEI PARKINSONIANI ALL’INCONTRO SUL P.D.T.A.
Nella capiente sala del circolo NOI della parrocchia di Casette a Legnago, i parkinsoniani ed i loro familiari hanno partecipato numerosi e con grande attenzione all’illustrazione del “Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale” (PDTA) per la...
Metalli e Malattia di Parkinson: Un Nuovo Sguardo sulla Patogenesi e il Biomonitoraggio
Il morbo di Parkinson, una delle malattie neurodegenerative più diffuse, ha un’eziologia ancora in gran parte sconosciuta, sebbene diversi fattori ambientali e genetici siano stati identificati come potenziali contributori. Questo studio condotto dall’Istituto Superiore...
PDTA MALATTIA DI PARKINSON. IL DIRETTORE GENERALE DELL’ULSS 9 SCALIGERA HA AVVIATO LA SUA ATTUAZIONE COSTITUENDO IL TAVOLO DI COORDINAMENTO AZIENDALE.
Ecco i componenti: Referente Aziendale PDTA: Dr. Michelangelo Turazzini,Direttore UOC Neurologia Legnago, con funzioni di coordinamento del Tavolo in oggetto; Componenti del tavolo di Coordinamento Aziendale: Dr.ssa Laura De Togni , Direttore FF Neurologia...